All’interno delle nuove normative 2021…

Nel mese di Dicembre 2018 il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno approvato due accordi provvisori sugli impianti portuali di raccolta dei rifiuti delle navi e sulle plastiche monouso.
I due testi, che devono essere approvati in via definitiva nel 2019 per un’entrata in vigore nel 2021, contengono importanti passi avanti per la riduzione della produzione di rifiuti plastici e la lotta all’inquinamento da plastica in mare.
Ecco alcuni dei principali provvedimenti stabiliti:
Scoraggiare lo scarico di rifiuti in mare
Tra le nuove misure adottate nel testo provvisorio c’è l’introduzione di una tassa indiretta per i rifiuti, da applicare a tutte le imbarcazioni, inclusi pescherecci e navi da riporto, i quali dovranno consegnare tutti i loro rifiuti al porto ad un costo fisso in relazione alla stazza dell’imbarcazione stessa.
No ai più comuni tipi di plastica monouso
Solo il 30% dei rifiuti prodotti in Europa sono riciclati, il resto finisce in discariche, nell’ambiente, o incenerito. Per ridurre drasticamente la produzione di questi rifiuti l’accordo prevede il divieto di produzione su tutto il territorio comunitario e dal 2021 di piatti, posate, cannucce, bastoncini per bevande, cotton fioc, plastica oxodegradabile e contenitori per alimenti in poliestere espanso.
Rafforzamento delle responsabilità
E’ molto difficile stabilire un prezzo per l’inquinamento da plastica. Per esempio è praticamente impossibile stimare il costo della morte di uccelli marini e mammiferi, o quantificare gli impatti di questo inquinamento sugli oceani e sul loro ruolo nel regolare il clima.
Inoltre non siamo ancora capaci di stimare l’impatto dell’inquinamento da plastica sulla salute umana.
E’ per questo che l’obbiettivo finale dovrebbe essere quello di incentivare i produttori a cambiare il design dei loro prodotti per renderli riutilizzabili o biodegradabili, e senza sostanze tossiche.
Altre news dal nostro blog
Cannucce biodegradabili: l’alternativa alla plastica che non inquina
22.05.2023Le cannucce in plastica sono state usate per lungo tempo nella quotidianità di molte persone: usate da piccoli e grandi[...]
Leggi tuttoGiornata mondiale delle api
20.05.2023Ogni anno, il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Il suo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione[...]
Leggi tutto