Arte e inquinamento

Anche l’arte può dare un contributo per far prendere coscienza riguardo la gravità dell’inquinamento marino, come dimostra quest’opera realizzata da tre studenti di design dell’Università Nazionale delle Arti di Taiwan.
Li hanno progettati e messi in esposizione congelando l’acqua prelevata da cento siti differenti in tutta Taiwan, sperando di sensibilizzare il pubblico sulla contaminazione delle risorse idriche dell’isola asiatica, in particolare, e del mondo in generale, ed indurre la gente a produrre meno rifiuti.
Se leccaste uno di questi ghiaccioli, ci trovereste dentro mozziconi di sigarette, petrolio, metalli, arsenico, mercurio, materie plastiche e tante altre sostanze nocive ed inquinanti.
I frequenti tifoni presenti in quelle zone geografiche, infatti, “portano a galla “ le enormi quantità di rifiuti che vengono smaltite in mare nella speranza di nasconderle e nell’ignoranza più totale, dal momento che questa assurda pratica si ritorce ancora una volta contro gli arte fattori stessi.
Altre news dal nostro blog
Cannucce biodegradabili: l’alternativa alla plastica che non inquina
22.05.2023Le cannucce in plastica sono state usate per lungo tempo nella quotidianità di molte persone: usate da piccoli e grandi[...]
Leggi tuttoGiornata mondiale delle api
20.05.2023Ogni anno, il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Il suo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione[...]
Leggi tutto