Green Gate Biopackaging

Biopackaging

Il biopackaging di Biogreen Gate

Con il termine biopackaging si descrivono tutti quei prodotti realizzati in materiale biodegradabile ed eco-friendly utilizzati per contenere altri prodotti, come ad esempio gli alimenti.

L’ambiente è un bene prezioso la cui tutela è un dovere da mettere al primo posto oltre il proprio interesse personale.

Negli ultimi anni abbiamo potuto assistere ad una grande rivoluzione in termini di sostenibilità in molti campi, anche e soprattutto in quello del biopackaging dedicato al mondo “food” della ristorazione, soprattutto in quella take away.

In un periodo in cui i servizi di take away e food delivery stanno subendo una grande crescita è importante scegliere soluzioni adeguate ed ecosostenibili.

Per questo a fianco delle tradizionali soluzioni monouso in plastica sono arrivati prodotti monouso eco-friendly.

Nel corso degli anni queste soluzioni si sono consolidate fino a sostituire completamente gli inquinanti prodotti monouso in plastica.

Da gennaio 2022 è stata poi vietata la produzione di prodotti usa e getta in plastica.

Questo ha permesso di ridurre considerevolmente la quantità di rifiuti inquinanti: un grande traguardo per la salvaguardia dell’ambiente.

Biopackaging: tutte le soluzioni ecosostenibili

Sono molti i prodotti  usa e getta ecosostenibili accomunabili nella categoria biopackaging: contenitori take away, contenitori asporto, tovaglioli, posate, piatti e bicchieri biodegradabili, stoviglie biodegradabili.

Questi prodotti usa e getta sono completamente riciclabili e possono decomporsi anche in meno di quattro settimane, al contrario delle soluzioni tradizionali altamente inquinanti.

Da anni la missione di Biogreen Gate è proteggere l’ambiente proponendo le migliori soluzioni in ambito biopackaging alimentare: ogni prodotto è studiato per tutelare l’ambiente restando il più funzionale possibile.

Biogreen Gate per questo motivo è al fianco di diverse attività ma anche dei singoli consumatori, perché crede che ognuno possa prendersi cura dell’ambiente facendo scelte ecosostenibili.

Biogreen Gate realizza soluzioni biodegradabili utili nella vita quotidiana, così da continuare a garantire la praticità dei prodotti monouso senza inquinare l’ambiente.

E’ questo il grande vantaggio del biopackaging: una soluzione comoda che rispetta l’ambiente.

Biopackaging: settori di utilizzo

Per chi gestisce ristoranti, bar, hotel, locali, fast food, servizi food delivery e asporto il biopackaging ha rappresentato una rivoluzione.

Soprattutto quando si gestiscono grandi quantità di prodotti monouso si capisce l’importanza di ricorrere a soluzioni biodegradabili.

Sapere di non inquinare il Pianeta con la propria attività è rassicurante.

Inoltre l’attenzione verso l’ambiente è particolarmente apprezzata dai consumatori per cui può aiutare a costruirsi una bella immagine nei confronti della clientela.

I vantaggi del biopackaging

Prima di tutto l’introduzione del biopackaging ha permesso di eliminare i prodotti monouso in plastica altamente inquinanti per il nostro Pianeta.

Con il biopackaging si possono avere le stesse prestazioni delle soluzioni usa e getta in plastica, aiutando però l’ambiente.

Inoltre, come già citato, il biopackaging ha la capacità di decomporsi in molto meno tempo rispetto alle vecchie soluzioni in plastica.

Ma non finisce qui: la decomposizione poi di questi materiali si trasforma in una risorsa utile.

Convertendosi in compost organico i prodotti biodegradabili posso diventare dei fertilizzanti naturali molto validi.

Infine vi è un altro beneficio non direttamente legato all’ambiente.

L’utilizzo di biopackaging aiutano alla creazione di un’immagine positiva dell’azienda agli occhi dei consumatori.

Molti consumatori infatti al giorno d’oggi apprezzano maggiormente le aziende che si impegnano nella tutela dell’ambiente.

Con un piccolo gesto, come la scelta di un packaging biodegradabile, si può aumentare la stima verso il proprio brand.

I materiali a impatto zero

Generalmente sono costruiti con materiali di qualità a zero impatto ambientale come

  • Carta riciclata o derivata da coltivazioni sostenibili gestite in maniera responsabile.
  • Legno di betulla;
  • Polpa di canna da zucchero: permette di realizzare prodotti biodegradabili che possono essere utilizzati nel microonde, nei forni e nei congelatori.

Secondo l’Istituto Certificazione Etica Ambientale (ICEA), molte attività nel settore della ristorazione veloce, per servire i loro piatti ai clienti di tutti i giorni,  si stanno orientando sempre più verso l’utilizzo di prodotti ecosostenibili e biodegradabili.

Una piccola ma grande rivoluzione, se si considera che, solo in Italia, ci sono più di 30 mila esercizi commerciali take away: un mercato che sta diventando sempre più verde ed ecosostenibile.

Produrre e utilizzare prodotti biodegradabili e 100% compostabili, che si deteriorano in circa quattro settimane. Questo significa avere una cura maggiore per il pianeta e per l’ambiente, permettendo la riduzione della produzione e dei volumi di smaltimento delle plastiche convenzionali, molto inquinanti e di difficile deperibilità, dannose sopratutto per l’ambiente marino e per la flora e fauna al suo interno.

 

Scopri il Biopackaging biodegradabile e compostabile dei prodotti Bio Green Gate

 

Hai bisogno di supporto?
Contattaci per maggiori informazioni e preventivi!