Contenitori Take Away Ecologici

I nuovi Contenitori Take Away Ecologici di BioGreenGate

Per il 2022 BioGreenGate presenta la sua nuova linea di contenitori take away ecologici studiati per venire incontro alle esigenze dei Clienti e per il rispetto delle nuove normative europee Plastic Free.

Prodotti nuovi per un mercato in costante evoluzione

Il take away rappresenta oggi, tra il 20 e 25% degli acquisti digitali di prodotti che vengono consegnati a casa. Gli esperti ci dicono che questo non è un fenomeno passeggero: la pandemia e l’innovazione tecnologica hanno solamente accelerato questo processo e consolidato le abitudini delle persone.

Per queste ragioni, i contenitori take away ecologici sono diventati ormai indispensabili per molte realtà, quali:

  • Attività di Food delivery;
  • Attività di Street Food;
  • Ristoranti;
  • Pizzerie;
  • Trattorie;
  • Catering e mense.

I Vantaggi dei Contenitori Take Away Ecologici

Dal 3 luglio 2021, per la direttiva Ue 2019/904 la maggior parte dei prodotti monouso in plastica non potranno più essere realizzati, in favore del packaging sostenibile. Posate, piatti, bicchieri, cannucce, bastoncini cotonati, agitatori per bevande, aste per palloncini e contenitori per alimenti, non potranno più essere realizzati in plastica o bioplastica.

I contenitori biodegradabili e compostabili monouso per alimenti non solo è una scelta divenuta ormai obbligatoria, ma porta anche molti vantaggi alle attività e agli imprenditori:

  • Risparmio economico: l’imballaggio è economico sia per le fabbriche, sia per le aziende e anche per gli utenti comuni.
  • Riciclabili al 100%: una volta utilizzati possono essere utilizzati come compost nei processi agricoli, limitando anche la quantità di scarto alimentare che finisce in discarica.
  • Comunicare la compostabilità: l’utilizzo di contenitori take away ecologici può aumentare le vendite e la fiducia nel vostro brand/servizio. Una recente ricerca Nielsen evidenzia che un italiano su tre legge queste informazioni prima di acquistare. Il 23% dei consumatori fa le sue scelte valutando le caratteristiche del materiale usato nell’imballaggio. Queste etichette aiutano il consumatore a gestire correttamente il rifiuto dopo l’uso e le certificazioni svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare la fiducia dei consumatori.
  • Adatti ad ogni esigenza: questi articoli possono essere utilizzati in tutti i contesti e rispondono alle esigenze di tutti i giorni. In particolare quelli inerenti all’ambito della ristorazione veloce, dello street food e del food delivery.

Nello specifico, la gamma di prodotti contenitori take away biodegradabili e compostabili comprende:

  • Bio Box. Contenitori per alimenti caldi o freddi monouso ecologici.
  • Contenitori caldo. Usa e getta in diversi formati. Contenitori termici per alimenti monouso di tutte le dimensioni, per ogni esigenza, utilizzabili in qualsiasi situazione e ideali per il take away.
  • Contenitori freddo. Per alimenti freddi, disponibili in diversi formati, prodotti biodegradabili. Accessori disponibili: coperchio per take away.
  • Contenitori per Zuppe. Contenitori monouso per zuppe, disponibili in diversi formati, prodotti biodegradabili.
  • Vaschette e vassoi. Vaschette e vassoi in diverse dimensioni e realizzate con vari materiali: legno, polpa di cellulosa, cartoncino. Ideali per ogni occasionie: take away, feste e sagre.

BioGreenGate: molto più del semplice Bio Packaging

Green Gate Bio Packaging offre un servizio di fornitura di packaging alimentare biodegradabile monouso per alimenti, sia caldi che freddi, su una vasta scala di clientela a livello europeo.

I contenitori compostabili di Biogreengate fanno parte dei prodotti di bio packaging che l’azienda distribuisce da anni per realtà come l’HoReCa, l’industria alimentare, i professionisti del settore e i privati.

I materiali con cui viene realizzato il packaging sono polpa di canna da zucchero, legno, carta e cartone. È possibile utilizzare i contenitori compostabili di Biogreengate sia per alimenti caldi che per alimenti freddi e gli inchiostri utilizzati per la personalizzazione dei prodotti sono vegetali, ecologici e atossici.

Una missione che va al di là della semplice vendita. Infatti, da più di dieci anni sosteniamo la sostenibilità ambientale in ottica di economia circolare così da rendere il mondo un posto più pulito in cui vivere.