
Maschere, parate e coriandoli di tutti i colori. Il carnevale non è solo la festa più allegra dell’anno, ma è anche l’occasione per assaporare i dolci tipici della tradizione, diversi per nome, forma e ricette per ogni regione italiana.
I dolci di carnevale: chiacchiere, castagnole e zeppole
Le Chiacchiere
Tra i dolci più noti di questa festività ci sono le chiacchiere.
La loro origine risale ai tempi dell’antica Roma, dove erano chiamate “fritcilia” perché fritte nel grasso di maiale e prodotte in grande quantità in occasione dei Saturnali. Oggi sono a tutto diritto uno dei dolci simbolo del carnevale, assumendo nomi diversi a seconda delle regioni (frappe, cenci, bugie,…).
Le Castagnole
Le castagnole, conosciute anche come favette, sono un altro dolce tipico di carnevale. Si tratta di frittelle dolci con un cuore soffice, così chiamate per la loro forma che ricorda vagamente quella di una castagna.
Le Zeppole
La leggenda narra che San Giuseppe, per mantenere Maria e Gesù, dovette affiancare al mestiere del falegname quello del friggitore e venditore ambulante di frittelle. Le zeppole sono un bignè fritto ripieno di crema pasticcera, decorato con un’amarena o una ciliegina sulla sommità.
Solitamente si preparano per la festa di San Giuseppe, ma in molte regioni d’Italia sono diventate un dolce tipico del carnevale con molte varianti.
Le migliori soluzioni per il take away per carnevale
BioGreenGate ha pensato anche a questa ricorrenza annuale. Infatti, il bio packaging monouso si presta per conservare e trasportare i dolci tipici della tradizione, continuando a rispettare l’ambiente.
Sacchetti di carta di varie dimensioni, vassoi e scatole per alimenti per facilitare il trasporto e non contaminare il gusto e le proprietà degli alimenti.
Altre news dal nostro blog
Cannucce biodegradabili: l’alternativa alla plastica che non inquina
22.05.2023Le cannucce in plastica sono state usate per lungo tempo nella quotidianità di molte persone: usate da piccoli e grandi[...]
Leggi tuttoGiornata mondiale delle api
20.05.2023Ogni anno, il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Il suo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione[...]
Leggi tutto