Educazione ambientale a scuola

La nostra filosofia personale ed aziendale è da sempre volta al rispetto della natura e alla salvaguardai di questo nostro pianeta.
Per questo riportiamo con entusiasmo il progetto di inserire nelle scuole primarie e secondarie più attente a questa tematica, la materia del’ “educazione ambientale“.
Insegnare la raccolta differenziata, informare sul valore di un’educazione “green“, affrontare anche temi universali come la tutela del territorio e delle acque, i cambiamenti climatici, la biodiversità. Nessuna pretesa di creare piccoli scienziati ma l’educazione all’ambiente serve per formare oggi dei cittadini che nel presente e nel futuro qualsiasi mestiere andranno a fare abbiano a cuore l’ambiente in cui vivono.
Nelle scuole fare educazione ambientale significa soprattutto fare innamorare i bambini dell’ambiente e non imporre loro di farci attenzione, come se fosse qualcosa imposto dalla legge. La legge della natura è l’unica che devono percepire con naturalezza attraverso il gioco e l’esperienza diretta riportandole poi anche nell’ambiente famigliare.
Anche i piccoli uomini di oggi devono essere consapevoli delle loro piccole – grandi responsabilità. L’importanza che questo progetto scolastico venga adottato da più istituti è anche nel promuovere questa iniziativa sui social, dove ogni famiglia di oggi, legge e si informa.
Altre news dal nostro blog
Giornata Zero Emissioni 2023
21.09.2023La Giornata Zero Emissioni è stata lanciata dall’attivista Ken Wallace in Nuova Scozia, provincia del Canada, nel 2008. Wallace, con[...]
Leggi tuttoOltre al riciclo: perché scegliere bicchieri usa e getta ecosostenibili
19.09.2023La crescente consapevolezza ambientale ci ha spinti a riflettere sul nostro impatto sulla Terra e ad adottare pratiche più sostenibili[...]
Leggi tutto