Categoria:

Educazione civica : materia obbligatoria

Pubblicato il 18 Dicembre 2018
educazione civica

E’ stato presentato un progetto di legge che vuole rendere educazione civica una materia obbligatoria in tutte le scuole italiane dall’ingresso alla materna fino all’uscita dalle superiori.

Una volontà riformatrice profonda proposta dalla Lega e condivisa dagli alleati per trasmettere e fare acquisire agli studenti competenze sociali e civiche.

Si tratta di una formazione completa, a 360°, che comprende educazione ambientale, educazione stradale, sanitaria ed alimentare, oltre all’acquisizione di conoscenze riguardanti la Costituzione italiana, indispensabili, che purtroppo si sono perse nel corso degli anni.

L’obbiettivo è far acquisire ai ragazzi la consapevolezza dell’importanza che ricopre il ruolo del cittadino nella gestione e nel modo di operare all’interno di una comunità.

Nelle scuole d’infanzia si prevedono dunque “ progetti di educazione civica “, per la scuola primaria vengono fissate 33 ore annuali con una valutazione delle conoscenze a partire dal terzo anno, ed infine la materia sarà oggetto di colloquio in occasione sia dell’esame di terza media che dell’orale della maturità.

Altre news dal nostro blog

Naviga nel sito
Hai perso la tua password?

Scansiona il QRCode dal tuo telefono per scriverci su Whatsapp