
Una stella marina, mai vista nel Mediterraneo e un enorme distesa di foreste coralline nelle Isole Eolie in Sicilia, sono state scoperte dal team dell’Oceana Ranger, catamarano appartenente alla omonima Fondazione internazionale nata con lo scopo di proteggere i mari.
Le spedizione durata oltre un mese, ha permesso ai ricercatori di esplorare aree di interesse ecologico, che hanno rivelato foreste di coralli, rare spugne carnivore e mai vista prima nel Mediterraneo, la stella marina Zoroaster fulgens.
Sulla base di questi risultati Oceana sosterrà la creazione di un’area marina protetta nell’arcipelago delle Eolie.
Ma per questa biodiversità molto ricca è fondamentale smettere di danneggiare la vita marina.
I ricercatori si sono imbattuti anche in comuni rifiuti domestici, stoviglie di plastica, bottiglie di vetro, batterie e pneumatici. Un minimo di senso civico è auspicabile ma non basta, ognuno di noi dovrebbe impegnarsi a non gettare nulla nell’ambiente che ci ospita e utilizzare sempre più materiali innovativi come le bioplastiche biodegradabili e compostabili.
Altre news dal nostro blog
Piatti monoso: sceglierli in modo responsabile
31.01.2023450 anni è il tempo necessario per la decomposizione di un piatto monouso in plastica. Per questo motivo se si[...]
Leggi tuttoGuida al contenitore per cibo: come scegliere l’imballaggio biodegradabile
16.01.2023Con il costante aumento del Food Delivery e del Take Away cresce l’esigenza da parte delle aziende che operano nel[...]
Leggi tutto