Categoria:

Giornata Zero Emissioni 2023

Pubblicato il 21 Settembre 2023

La Giornata Zero Emissioni è stata lanciata dall’attivista Ken Wallace in Nuova Scozia, provincia del Canada, nel 2008. Wallace, con un messaggio che è stato poi tradotto in 12 lingue, ha fatto richiesta di concedere alla Terra un giorno di tregua dai combustibili fossili.

Da allora il 21 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Zero Emissioni, anche chiamata ZeDay.

L’obiettivo di tale giornata è quello di sensibilizzare cittadini, imprese ed istituzioni circa i danni che le emissioni di carbonio hanno causato e che continuano a causare.

Essa incoraggia le 5 R, ovvero 5 regole da seguire per fare della sostenibilità un tassello fondamentale nella nostra vita:

  • Riduzione dei consumi;
  • Raccolta differenziata;
  • Recupero di quanto può essere recuperabile;
  • Riutilizzo di tutto ciò che può essere riutilizzato;
  • Riciclo nella maniera corretta.

24 ore in un anno sono poche, ma, secondo i dati del 2021, se effettivamente non venissero provocate emissioni di combustibili fossili per un giorno, significherebbe che non verrebbero introdotti in atmosfera circa 90.4 milioni di tonnellate di CO2.

Cosa possiamo fare davvero?

In questa giornata è importante riflettere sullo spreco di risorse che provochiamo durante la nostra vita quotidiana.

Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa di concreto cercando di indirizzarsi verso scelte più consapevoli, che rispettino il clima e l’ambiente.

Dobbiamo cercare di ridurre al minimo e di ottimizzare i nostri consumi che richiedano lo sfruttamento di combustibili fossili, ad esempio sostituendo l’uso della macchina con quello della bicicletta o dei mezzi pubblici, oppure scollegando i dispositivi elettronici o spegnendo le luci.

Anche scuole e aziende possono fare la differenza: le prime proponendo agli studenti dei laboratori didattici o educando alla salvaguardia del clima; le seconde puntando sulla sensibilizzazione dei loro dipendenti, incoraggiandoli ad adottare pratiche quanto più sostenibili.

 

Per approfondire:

Giornata Zero Emissioni: cosa è e chi l’ha ideata;

Calendario giornate mondiali;

Ridurre inquinamento ed emissioni un giorno alla volta.

Altre news dal nostro blog

Naviga nel sito
Hai perso la tua password?

Scansiona il QRCode dal tuo telefono per scriverci su Whatsapp