
Stop alle vendite e all’utilizzo di stoviglie, bicchieri e posate monouso e di altri materiali non biodegradabili.
Ne è convinto Salvatore Martello, primo cittadino di Lampedusa e Linosa che è sicuro di voler adottare questo provvedimento a partire dal prossimo 31 Agosto, per facilitare la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti, limitare l’inquinamento da plastiche del nostro mare, che sta avendo pesanti ripercussioni anche sulla fauna marine e di conseguenza sulle attività legate alla pesca.
Seguendo la messa la bando da parte dell’Unione Europea della plastica monouso dal 2019, Martello ha firmato un’ordinanza che stabilisce il divieto di vendita e utilizzo di stoviglie, bicchieri e posate monouso non biodegradabili.
Lampedusa, quindi, plastic free, una gran bella vittorie per il nostro ambiente. Aspettiamo altri sindaci che seguano questo esempio.
Buona estate a tutti
Altre news dal nostro blog
Giornata Zero Emissioni 2023
21.09.2023La Giornata Zero Emissioni è stata lanciata dall’attivista Ken Wallace in Nuova Scozia, provincia del Canada, nel 2008. Wallace, con[...]
Leggi tuttoOltre al riciclo: perché scegliere bicchieri usa e getta ecosostenibili
19.09.2023La crescente consapevolezza ambientale ci ha spinti a riflettere sul nostro impatto sulla Terra e ad adottare pratiche più sostenibili[...]
Leggi tutto