L’isola di plastica che cresce a dismisura

Altro che grande come l’Italia !
In seguito ad un lavoro di mappatura durato tre anni e condotto da un team internazionale di scienziati affiliati al “ The Ocean Cleanup foundation “ è stato rivelato un peggioramento dell’area denominata “ GPGP “, il Great Pacific Garbage Patch, ovvero la più grande zona di accumulo per la plastica oceanica sulla Terra, situata a metà strada tra le Hawaii e la California.
I risultati della ricerca hanno infatti rivelato che l’isola contiene più di 10 Kg di plastica per Km2 e misura 1,6 milioni di chilometri quadrati: tre volte la dimensione della Francia continentale!
Il peso dei pezzi di plastica equivale a circa 80.000 tonnellate, composto al 92% da oggetti grandi, e all’8% da microplastiche inferiori a 5mm.
“ Siamo rimasti sorpresi dalla quantità di grandi oggetti di plastica che abbiamo incontrato “ , asserisce la dottoressa Julia Reisser, capo delle spedizioni. “ Pensavamo che la maggior parte dei detriti fosse costituita da piccoli frammenti, ma questa nuova analisi getta nuova luce sulla portata dei detriti. “
Esaminando questi dati emerge un aumento esponenziale : le cifre sono fino a 16 volte superiori rispetto alle stime precedenti.
Occorre dunque agire, e farlo in fretta : non solo per cercare di rimuovere la maggiore quantità di plastica possibile, ma soprattutto per evitare di produrne altra.
Altre news dal nostro blog
Cannucce biodegradabili: l’alternativa alla plastica che non inquina
22.05.2023Le cannucce in plastica sono state usate per lungo tempo nella quotidianità di molte persone: usate da piccoli e grandi[...]
Leggi tuttoGiornata mondiale delle api
20.05.2023Ogni anno, il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Il suo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione[...]
Leggi tutto