
Gli elementi della nuova proposta del direttivo europeo si riferiscono all’obbligatorietà di utilizzare materiali biodegradabili e compostabili per piatti, posate e bicchieri monouso e a nuove progettazioni per l’utilizzo delle bottiglie di plastica.
La bozza del documento è stata pubblicata da Euractiv, per arginare l’utilizzo della plastica monouso che costituisce la parte più consistente dell’inquinamento di mari e coste.
Vi è indicato anche l’obbligatorietà di applicare in modo evidente, leggibile e indelebile, un’etichetta che informi i consumatori degli impatti negativi dei rifiuto abbandonati nell’ambiente.
Altre news dal nostro blog
Piatti monoso: sceglierli in modo responsabile
31.01.2023450 anni è il tempo necessario per la decomposizione di un piatto monouso in plastica. Per questo motivo se si[...]
Leggi tuttoGuida al contenitore per cibo: come scegliere l’imballaggio biodegradabile
16.01.2023Con il costante aumento del Food Delivery e del Take Away cresce l’esigenza da parte delle aziende che operano nel[...]
Leggi tutto