Marketing sostenibile e Fast Food

La ristorazione veloce, conosciuta come “Fast Food” o “Quick service restaurant”, si basa su tre principi fondamentali:
1. Pietanze da consumare rapidamente;
2. Prezzi bassi (tendenzialmente);
3. Servizio veloce e ridotto al minimo.
La diffusione dei fast food sta aumentando, così anche la concorrenza: basti pensare che, dall’inizio della crisi sanitaria, il numero dei Quick service restaurant sono cresciuti dal 25% al 30% (report – Foodservice Market Monitor diffuso da Deloitte).
Fast Food e Marketing sostenibile: come distinguersi dalla concorrenza?
[torna all’indice]
Gli imprenditori cercano sempre nuovi modi per riuscire a distinguersi dai propri competitor, investendo in materie prime, tecnologie per le ordinazioni e servizi di consegna affidabili.
Questi approcci oltre ad essere ormai di uso comune, molto spesso, non riescono a creare quel metro di distanza che risulta indispensabile nella scelta di acquisto tra un’offerta e l’altra.
Come fare allora per riuscire a distinguersi dalla concorrenza? La sostenibilità ambientale è la chiave.
Il marketing sostenibile: ecco tutto quello che devi sapere!
[torna all’indice]
La transizione ecologica non è più rinviabile. Non lo diciamo noi, ma a stabilirlo è il decreto legislativo 196/21 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 gennaio 2022, che attua la direttiva europea della Commissione Europea 2019/904 anche chiamata “Sup” (Single use plastic), approvata in luglio 2021.
Nel dettaglio, questa normativa colpisce i prodotti monouso in plastica che negli anni passati sono stati un punto di riferimento per i fast food.
Il marketing sostenibile, o green marketing, è oggi indispensabile per fidelizzare i clienti ed aumentare i profitti. Infatti, i vantaggi sono molteplici:
- Migliora la notorietà del brand
Molti potenziali clienti vogliono sapere che i prodotti oi servizi che hanno acquistato non hanno alcun effetto negativo sull’ambiente. Questo permette l’identificazione con marchi che non sono solo in affari a scopo di lucro, ma cercano anche di rendere il mondo un po’ migliore ogni giorno.
- Fidelizzazione
Secondo una ricerca Ipsos, dall’inizio della pandemia, le aspettative dei consumatori riguardo l’attuazione di pratiche sostenibili sono sempre più alte. Il 66% dei consumatori dichiara di essere disposto a pagare di più per un brand “responsabile”. L’impegno sociale e responsabile è quindi fattore di scelta tra i potenziali clienti.
- Profitti più alti
Quando la proposta di valore del prodotto è maggiore, la spesa maggiore è giustificata. L’investimento nella sostenibilità permette ai consumatori di contribuire alla conservazione e tutela dell’ambiente, quindi il beneficio non diminuisce, ma in molti casi aumenta.
Prodotti biodegradabili e compostabili monouso per Fast Food
[torna all’indice]
Se sei titolare di un’attività nella ristorazione veloce, o fast food, scegliere Bio Green Gate significa affidarsi al miglior partner per i tuoi prodotti monouso biodegradabili e compostabili.
L’azienda è nata con un unico obbiettivo: produrre e distribuire prodotti di origine naturale per un mondo più pulito. Grazie a più di 10 anni di attività, Bio Green Gate è in grado di rispondere a tutte le esigenze della Clientela offendo un servizio di alta qualità, rapido ed efficiente.
La vasta gamma di prodotti biopackaging monouso per alimenti è stata pensata per tutti, dalle aziende ai singoli consumatori per più settori. Questi possono anche essere personalizzati con il tuo logo aziendale o una tua grafica personale. Gli inchiostri che vengono utilizzati sono naturali e non alterano ne l’integrità degli alimenti ne il sapore, così come i materiali che compongono i nostri prodotti.
Visita il nostro shop
Oppure
Contattaci per una consulenza gratuita, info e preventivi ad hoc.
Altre news dal nostro blog
Cannucce biodegradabili: l’alternativa alla plastica che non inquina
22.05.2023Le cannucce in plastica sono state usate per lungo tempo nella quotidianità di molte persone: usate da piccoli e grandi[...]
Leggi tuttoGiornata mondiale delle api
20.05.2023Ogni anno, il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Il suo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione[...]
Leggi tutto