Microplastiche dentro di noi…

Un nuovo studio effettuato dai ricercatori dell’Agenzia dell’Ambiente Austriaca, presso l’Università di Medicina di Vienna, conferma ciò che si sospettava da tempo : le microplastiche sono anche dentro di noi.
Sono state infatti trovate, per la prima volta, microplastiche anche nelle feci umane.
Lo studio è stato effettuato su un piccolo campione di otto persone e nelle feci di tutti coloro che sono stati esaminati sono state trovate particelle di microplastiche : in media 20 particelle ogni 10 grammi di feci, in tutto ben nove tipi diversi di polimeri.
Il dato allarmante è che le più piccole di queste sarebbero in grado di entrare nel flusso sanguigno, nel sistema linfatico e raggiungere il fegato, e che da esse potrebbero derivare malattie gastrointestinali
Diciamocelo: era inevitabile. Con le otto tonnellate di plastica che ogni anno finiscono negli oceani, le analisi su pesci, sale da cucina, acqua del rubinetto e perfino acqua in bottiglia avevano già mostrato come questi contengano residui percentuali di microplastiche. La catena alimentare non poteva che portarle all’intestino umano.
E’ dunque sempre più urgente ed evidente la necessità di ridurre l’uso di plastica, aumentarne il riciclaggio e migliorarne lo smaltimento.
Altre news dal nostro blog
Cannucce biodegradabili: l’alternativa alla plastica che non inquina
22.05.2023Le cannucce in plastica sono state usate per lungo tempo nella quotidianità di molte persone: usate da piccoli e grandi[...]
Leggi tuttoGiornata mondiale delle api
20.05.2023Ogni anno, il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Il suo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione[...]
Leggi tutto