Plastica al bando. Tremiti no plastica

Che le nostre isole, le nostre spiagge ma anche le nostre belle montagne abbiano difficoltà nello smaltimento dei rifiuti, non è certo una novità.
Ma la novità è che le Isole Tremiti dal 1 Maggio abbiano bandito la plastica monouso. Si è già consapevoli di come l’aumento del consumo di plastica sia tra le principali cause di inquinamento.
Le Tremiti, cinque isole del Mar Adriatico, fanno parte del Parco Nazionale del Gargano dal 1989. Un luogo che ha nell’ambiente e nel mare, in particolare, la propria principale fonte di sostentamento e di ricchezza. La decisione del comune pugliese arriva dopo la ricerca pubblicata dall’istituto delle scienze marine del CNR di Genova, dall’Università Politecnica delle Marche e da Greenpeace Italia che ha evidenziato la presenza nel Mediterraneo di livelli di microplastiche molto elevati (2.2 frammenti di micro plastiche per metro cubo).
Ecco perchè auspichiamo che gesti simbolici come questo, possano innescare una serie di comportamenti virtuosi e che altre amministrazioni pubbliche, compiano scelte simili.
Altre news dal nostro blog
Decarbonizzazione: la svolta
2.02.2021La decarbonizzazione è il processo di riduzione del rapporto carbonio-idrogeno nelle fonti di energia. Ovvero, considerando i diversi rapporti carbonio-idrogeno che caratterizzano[...]
Leggi tuttoPlastica a 11.000 metri di profondità…
26.11.2020Lo rivela uno studio del Global Oceanographic Data Center (GODAC) della JAMSTEC ( Japan Agency for Marine-Earth Science and Technology[...]
Leggi tutto