Plastica bandita nel comune di Bergamo

Ogni anno gli italiani utilizzano, solo di imballaggi, circa 2,1 milioni di tonnellate di plastica, di cui solo il 22% viene riciclato. 32 milioni di bottiglie di acqua minerale, inoltre, vengono utilizzate ogni giorno in Italia, ed ogni anno, ogni italiano beve in media 206 litri di acqua, facendo si che la nostra nazione si posizioni come la prima in Europa e la seconda al mondo, dietro solo ai cittadini del Messico, per consumo di acqua.
La metà della quantità di plastica prodotta annualmente viene inoltre impiegata per produrre articoli monouso ed imballaggi che vengono buttati entro l’anno.. un paradosso per un materiale progettato per durare a lungo grazie alla sua resistenza..
Questi sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto il comune di Bergamo ad adottare delle politiche “ plastic free “. Alla seduta del consiglio comunale di settimana scorsa, Lunedì 18 Marzo, infatti, l’ordine del giorno presentato dai consiglieri del Movimento 5 Stelle sull’utilizzo di strategie plastic free e sulla riduzione delle plastiche monouso, è stato approvato all’unanimità ed accolto positivamente anche dall’Assessore all’ambiente Leyla Ciagà.
Da adesso in poi, dunque, il Comune di Bergamo provvederà all’eliminazione delle bottiglie di plastica monouso presso tutte le sedi comunali e gli uffici ad esse connessi, alla sostituzione dei bicchieri in plastica monouso con bicchieri di carta presso i distributori automatici e all’obbligo dell’uso di materiali biodegradabili e compostabili di derivazione vegetale per tutte le manifestazioni, le sagre e gli eventi organizzati sul territorio comunale.
Here We Go !
Altre news dal nostro blog
Giornata Zero Emissioni 2023
21.09.2023La Giornata Zero Emissioni è stata lanciata dall’attivista Ken Wallace in Nuova Scozia, provincia del Canada, nel 2008. Wallace, con[...]
Leggi tuttoOltre al riciclo: perché scegliere bicchieri usa e getta ecosostenibili
19.09.2023La crescente consapevolezza ambientale ci ha spinti a riflettere sul nostro impatto sulla Terra e ad adottare pratiche più sostenibili[...]
Leggi tutto