
Lontano da casa nostra, ma sempre sul nostro pianeta, secondo le testimonianze di molti alpinisti che in questi giorni hanno fatto ritorno al campo base dell’Everest dopo le scalata, i campi alti sarebbero costellati di rifiuti. Si parla di tutti i tipi di sporcizia!
Compromettente per l’ecosistema, la spazzatura vera e propria abbandonata ovunque dagli scalatori: bombole di ossigeno esaurite, tende, lattine, coperte, bottiglie, piatti e stoviglie di plastica.
Si tratta di rifiuti ovviamente abbandonati per pigrizia, scarti che, come sono arrivati ai campi alti, avrebbero potuto essere riportati a bassa quota durante la discesa per essere smaltiti, senza compromettere la performance di chi li ha abbandonati.
Soluzioni alternative ci sono, ma dovrebbe sempre prevalere il “caro estinto” buonsenso!
Altre news dal nostro blog
Giornata Mondiale della Biodiversità: cos’è? Perché è importante?
17.05.2022La Giornata Mondiale della Biodiversità è una ricorrenza che si svolge il 22 maggio di ogni anno, per celebrare l’adozione[...]
Leggi tuttoPackaging biodegradabile e compostabile: dove si butta?
3.05.2022Biodegradabile e compostabile dove si butta? È un dilemma nato davanti ai contenitori per la raccolta differenziata. Molti i dubbi[...]
Leggi tutto