
Lontano da casa nostra, ma sempre sul nostro pianeta, secondo le testimonianze di molti alpinisti che in questi giorni hanno fatto ritorno al campo base dell’Everest dopo le scalata, i campi alti sarebbero costellati di rifiuti. Si parla di tutti i tipi di sporcizia!
Compromettente per l’ecosistema, la spazzatura vera e propria abbandonata ovunque dagli scalatori: bombole di ossigeno esaurite, tende, lattine, coperte, bottiglie, piatti e stoviglie di plastica.
Si tratta di rifiuti ovviamente abbandonati per pigrizia, scarti che, come sono arrivati ai campi alti, avrebbero potuto essere riportati a bassa quota durante la discesa per essere smaltiti, senza compromettere la performance di chi li ha abbandonati.
Soluzioni alternative ci sono, ma dovrebbe sempre prevalere il “caro estinto” buonsenso!
Altre news dal nostro blog
Piatti monoso: sceglierli in modo responsabile
31.01.2023450 anni è il tempo necessario per la decomposizione di un piatto monouso in plastica. Per questo motivo se si[...]
Leggi tuttoGuida al contenitore per cibo: come scegliere l’imballaggio biodegradabile
16.01.2023Con il costante aumento del Food Delivery e del Take Away cresce l’esigenza da parte delle aziende che operano nel[...]
Leggi tutto