Il riscaldamento globale non accenna a rallentare, e settembre 2024 ne è la prova concreta. Con una temperatura media globale superiore di +1,54°C rispetto ai livelli pre-industriali, questo mese si colloca come il secondo settembre più caldo mai registrato. A livello mondiale, il 2024 si avvia a essere l’anno più caldo mai documentato, superando di pochissimo il record stabilito nel 2016. Le temperature medie globali hanno già raggiunto un allarmante +1,59°C dall’inizio dell’anno.
Gli impatti in Europa e nel mondo In Europa, il riscaldamento è stato ancora più pronunciato, con un aumento medio di +1,74°C. Questo è solo uno dei tanti segnali che evidenziano come il cambiamento climatico stia accelerando e influenzando i vari continenti in modo diverso. Mentre alcune aree vedono periodi prolungati di siccità, altre affrontano eventi meteorologici estremi come alluvioni e ondate di calore.
Questi numeri non sono solo dati scientifici, ma rappresentano una chiara chiamata all’azione. L’aumento delle temperature è legato a gravi conseguenze ambientali, come la riduzione delle risorse idriche, la diminuzione della biodiversità, l’innalzamento del livello del mare e l’impatto diretto sulla salute delle persone.
L’urgenza di agire per contrastare la crisi climatica Il mese di settembre, con i suoi nuovi record, rafforza l’urgenza di adottare misure concrete per ridurre le emissioni di gas serra e accelerare la transizione verso un’economia sostenibile. Se continuiamo a ignorare i segnali del pianeta, le previsioni indicano che il riscaldamento globale potrebbe superare la soglia critica di +2°C nei prossimi decenni, innescando cambiamenti irreversibili negli ecosistemi.
La nostra missione di sostenibilità Alla Green Gate, ci impegniamo ogni giorno a promuovere prodotti compostabili e soluzioni ecologiche che aiutano a ridurre l’impatto ambientale. Lottare contro il cambiamento climatico richiede l’impegno di tutti noi, e scegliere materiali sostenibili è un passo fondamentale per proteggere il nostro pianeta.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo completo su Rinnovabili.it.
Altre news dal nostro blog
I segreti dei materiali compostabili: carta, PLA, bagassa e CPLA a confronto
16.10.2025Se stai valutando di introdurre stoviglie e packaging sostenibili nella tua realtà, la prima cosa che dovresti sapere è che[...]
Leggi tuttoPackaging personalizzato: la strategia vincente per distinguersi nel food
9.10.2025Nel mercato della ristorazione moderna – dove l’esperienza del cliente si estende ben oltre i confini del locale – il[...]
Leggi tutto