Stop alle vendite e all’utilizzo di stoviglie monouso, bicchieri e posate usa e getta e di altri materiali non biodegradabili.
Ne è convinto Salvatore Martello, primo cittadino di Lampedusa e Linosa che è sicuro di voler adottare questo provvedimento a partire dal prossimo 31 Agosto, per facilitare la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti, limitare l’inquinamento da plastiche del nostro mare, che sta avendo pesanti ripercussioni anche sulla fauna marine e di conseguenza sulle attività legate alla pesca.
Seguendo la messa la bando da parte dell’Unione Europea della plastica monouso dal 2019, Martello ha firmato un’ordinanza che stabilisce il divieto di vendita e utilizzo di stoviglie, bicchieri e posate monouso non biodegradabili.
Lampedusa, quindi, plastic free, una gran bella vittorie per il nostro ambiente. Aspettiamo altri sindaci che seguano questo esempio.
Buona estate a tutti
Altre news dal nostro blog
I segreti dei materiali compostabili: carta, PLA, bagassa e CPLA a confronto
16.10.2025Se stai valutando di introdurre stoviglie e packaging sostenibili nella tua realtà, la prima cosa che dovresti sapere è che[...]
Leggi tuttoPackaging personalizzato: la strategia vincente per distinguersi nel food
9.10.2025Nel mercato della ristorazione moderna – dove l’esperienza del cliente si estende ben oltre i confini del locale – il[...]
Leggi tutto